Sono un pendolare e come tale sono abitudinariamente solito alla visione delle medesime scene routinarie di vita quotidiana. La giornata inizia con una trafelata colazione e spesso con una corsa (mea culpa) per raggiungere la stazione. Qui inizia il tran-tran: la gente sulla banchina già si prepara, accalcandosi verso la linea gialla non appena il treno fa il primo accenno di fermata. Ognuno cerca di accaparrarsi un posto o per lo meno un angolino di spazio che non sia tra un gomito ed una parete. Ci sono orari in cui i treni sono stracolmi. Tant'è che ogni tanto mi immagino, da quanto si è schiacciati uno con l'altro, come se io e le altre persone fossimo immerse in un liquido, tipo sottaceti o roba del genere ... cosa non si è disposti a credere per sdrammatizzare. Alcuni convogli partono da Seregno ed arrivano a Desio quasi pieni e qui pochi fortunati trovano il posto. Già a Lissone non ho mai visto non fare fatica a salire e qui nessuno si può sedere, sul treno Suburbano9 per Milano S. Cristoforo delle 7:30, tranne il sabato. Per non parlare, poi, di quelli regionali della tratta Chiasso - Milano Porta Garibaldi soggetti a frequenti ritardi e soppressioni (anche qui il posto te lo scordi). I nostri inviati hanno realizzato, sui mezzi suddetti, dei video ed interviste che potete trovare sul nostro sito o accedervi tramite i link sottostanti. Questi disagi, ci auguriamo, siano facilmente e velocemente risolvibili da Trenitalia-Tilo.
TRENI IN RITARDO E SENZA POSTO
http://it.youtube.com/watch?v=m_-Al3QwjSc
http://it.youtube.com/watch?v=KfqH1IBXhmM
INTERVISTE A BORDO ... sull'ORLO della FERROVIA !!!
http://it.youtube.com/watch?v=iiBbgn9BJ-w
Il segreto di Pulcinella
7 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento