Desio, sabato Marcia della Pace per unire Cristiani e Musulmani | ![]() | ![]() |
Sociale |
Scritto da Mirko Dado |
Martedì 16 Novembre 2010 |
La manifestazione si snoderà per le vie del centro, per concludersi in piazza Conciliazione con alcuni gesti di pace, organizzati in collaborazione con le insegnanti e gli alunni degli istituti comprensivi di via Tolstoj e via Prati. Nell'organizzazione, come sempre, ci sono anche i responsabili della comunità pakistana di Desio. Quest'anno collabora anche Legambiente, perché la giornata coincide con la Giornata dell'Albero. "Amare la terra e tutti gli esseri viventi" è il tema scelto quest'anno dagli organizzatori. Il programma prevede dal mattino, un gazebo allestito in piazza Conciliazione, con i disegni e i lavori degli alunni delle scuole di via Prati e via Tolstoj, dedicati al tema del rispetto dell'ambiente, fatti con materiale riciclato. Alle 15 animazione per bambini. Alle 16 partenza della marcia della pace che sfilerà per le vie del centro, per tornare in piazza Conciliazione. Lungo il percorso, tappa al Parco degli Alpini dove verrà piantato un albero, in collaborazione con Legambiente. In piazza, gesto finale con un messaggio di pace, canti e danze. Sarà presente anche padre Giovanni Gargano, missionario in Bangladesh e per anni animatore giovanile della casa dei saveriani di Desio. Alla fine, the offerto dalla comunità pakistana. |
Nessun commento:
Posta un commento